Ciao ragazze,
Se stai iniziando ora il tuo percorso di allenamento, credimi, ti serve davvero molto poco!
Praticamente, ti permette di assumere facilmente una posizione corretta, anche se sei neofita, per fare i tuoi esercizi per gli addominali, proteggendo contemporaneamente la tua schiena da pressioni sbagliate. Ha dimensioni ridotte e il peso leggero quindi perfetto per essere tenuto a casa o portato con te in vacanza: io lo metto in uno zaino insieme alle altre cose che ora ti dirò e ho sempre con me la mia palestra portatile!
Le amo e le porto praticamente ovunque vada, anche solo se vado fuori per un week end perchè può essere sempre un buon momento per fare 20 minuti di workout specifico per i glutei :-) Uno dei vantaggi principali delle bande elastiche è che permettono di esercitare il corpo senza sollecitare eccessivamente le articolazioni.Grazie alla tensione che si crea nell'allungare la fascia, i muscoli infatti si tonificano in modo graduale: le bande elastiche sono di diverse resistenze, in base all'esercizio che devi fare e al tuo livello di allenamento e la cosa fantastica è che man mano che diventerai più performante, potrai utilizzare la banda successiva dando così sempre uno stimolo allenante al tuo corpo. Il lavoro è leggero e il rischio di infortuni minore rispetto ad un allenamento con pesi o bilanciere perché la banda impedisce movimenti superiori alle proprie forze. Soprattutto quello che amo delle bande elastiche è che si possono usare sugli esercizi fondamentali come lo squat e lo stacco per aumentare la difficoltà e in questo modo, senza usare carichi eccessivi e gravosi, posso avere i risultati che desidero.
I manubri sono l'unico carico che realmente può servirti per allenarti da casa. Quanti kg? Quale modello. Ne ho scelto uno in tipo perchè è rivestito in neoprene e quindi comodo da tenere in mano e soprattutto perchè ha una forma esagonale che permette di poterli appoggiare comodamente a terra per eseguire alcuni esercizi. Personalmente, soprattutto per noi donne e da casa, non amo i manubri con carico variabile, di quelli che si devono "comporre" per capirci. Una volta che hai 1 coppia da 2 kg per upper body ed eventualmente quando sarai più allenata, una coppia da 5kg, per le gambe da abbinare agli elastici di cui abbiamo parlato prima, davvero non ti serve altro. Personalmente amo molto i manubri, per una serie di motivi:
1. Possono essere usati anche da chi sta iniziando ad allenarsi da poco perché sono un oggetto piccolo e comodo da manovrare
2. Mi permettono di fare molti lavori unilaterali ben isolati e concentrarmi in modo perfetto sulla corretta esecuzione
3. Permettono di eseguire i movimenti in sicurezza, senza doverci preoccupare per esempio dell'ingombro di un bilanciere e mi permettono un po più di flessibilità sui movimenti soprattutto in una fase iniziale in cui stiamo imparando.
E come ultime due cose vorrei aggiungere 2 gadget davvero eccezionali da avere e ai quali raramente si pensa: la calza a compressione e il foam roller
Le calze a compressione vengono usate come indumento sportivo per favorire la circolazione del sangue dalle gambe verso il cuore, migliorando così quell'effetto di gonfiore che tendiamo ad avere soprattutto noi donne, sugli arti inferiori. Li uso abitualmente per correre d'inverno e spesso anche per le sessioni di allenmento fitness, evitandoli solo d'esate per un discorso di temperatura corporea. Hanno inoltre una funzione analgesica, aiutandoti per l'affaticamento muscolare e protettivo.
Questo è un oggetto non da allenamento, ma per preparare il tuo corpo o defaticare nel post-workout. Tra le principali funzioni del Foam roller c'è l'automassaggio muscolare, l'allungamento e la mobilità articolare. Il foam roller, se ben utilizzato, contribuisce alla riduzione della sintomatologia dolorosa che caratterizza alcune patologie osteo-articolari, aiuta a decontrarre e distendere tensioni muscolari localizzate e può giovare su una attivazione globale, sia in termini di movimento articolare che circolatorio. E' un validissimo supporto per l'allungamento, la decompressione, l'automassaggio e la ritenzione di liquidi e inoltre, ben contestualizzato – con il supporto di una persona competente – accompagna brillantemente la riabilitazione post-infortunio muscolare, articolare, tendinea. Ne ho scelto un modello con bottoni ben pronunciati perfetto per il drenaggio, l'automassaggio e la decompressione muscolare abbinato a delle palline utili per il massaggio plantare o scapolare.
Riepilogando ragazze, diciamo che per avere risultati non è tanto importante preoccuparsi di avere a disposizione oggetti, gadget e abbigliamento alla moda.
L'unica cosa di cui hai realmente bisogno è far muovere il tuo corpo, nel rispetto delle tue caratteristiche fisiche, dei tuoi obiettivi e seguendo un percorso serio e ben strutturato.
Inserisci la tua email per rimanere aggiornata su nuovi corsi, workshop ed eventi!