Cosa mangiare prima e dopo gli allenamenti?

Gli spuntini sani sono una parte importante della dieta di chiunque.

Ma per le donne che praticano sport, lo spuntino garantisce un carburante adeguato per l'esercizio, migliora il recupero muscolare, aumenta le prestazioni mentali e aiuta a migliorare la tua composizione corporea: meno grasso, più muscoli tonici e asciutti!

Spesso, le donne che seguo mi chiedono: cosa dovrei mangiare prima e dopo un allenamento? Qual è una buona merenda sportiva?

Ho quindi pensato di scrivere questo blog per rispondere in modo adeguato dandovi alcuni semplici consigli utili

Iniziamo cercando di capire che gli spuntini sono “mini-pasti” tra i pasti principali e sono necessari per assumere le calorie e i nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno.

Il numero e il tipo di spuntini dovrebbero essere determinati e impostati in base a due cose: i tuoi segnali di fame, ma anche le tue abitudini e programmi di lavoro, di studio, familiari o del sonno.

Il segreto è fare scelte intelligenti di snack per mantenerti in linea con i tuoi obiettivi nutrizionali e di prestazione.

Ecco quindi i miei migliori consigli per uno spuntino sano:

  • Combina proteine ​​magre con carboidrati favorevoli e/o grassi sani

Il tuo obiettivo deve essere sempre cercare equilibrio quando pensi a come impostare il tuo spuntino.  Abbina cibi ricchi di proteine ​​a carboidrati o grassi sani per uno spuntino equilibrato.
È fondamentale assumere proteine ​​magre ad ogni pasto e spuntino per supportare la crescita e il recupero muscolare. Le proteine ​​promuovono anche il senso di sazietà, aiutando a scongiurare la fame fino al pasto successivo. I carboidrati forniscono energia sia al tuo corpo che al tuo cervello. Scegli cereali integrali, ricchi di fibre, o meglio ancora frutta e verdura cruda.
Anche i grassi sani, come mandorle, anacardi o gli avocado, forniscono energia con capacità di resistenza.
Esempi di snack bilanciati possono essere: yogurt greco con granella di mandorle, mezzo panino di segale al tacchino, un frullato di frutta a base di yogurt greco, una banana con burro di arachidi.

  • Non ignorare i tuoi segnali di fame

Ascolta il tuo corpo e presta attenzione ai tuoi segnali di fame.

Segnali comuni includono brontolio dello stomaco, affaticamento, scarsa concentrazione. Se hai questi sintomi, vuol dire che sono trascorse troppe ore senza carburante. Riuscire a riconoscere questi segnali è fondamentale per mantenere il tuo metabolismo sempre attivo . In genere, distanziare pasti e spuntini ogni 2-3 ore è una buona abitudine per garantire che il tuo corpo sempre quello di cui ha bisogno. Ciò equivale a 2-3 spuntini oltre a tre pasti principali al giorno (il terzo spuntino serale va fatto solo se fai un lavoro che ti tiene sveglia fino a tardi e non come coccola post cena!)

  • Preparati all'allenamento con il giusto snack 

I carboidrati sono la fonte principale di carburante per i tuoi workout.

Il tempismo è importante: Fai il tuo spuntino 1 ora/1 ora e mezza prima del tuo allenamento: dai la priorità ai carboidrati facili da digerire nel tuo spuntino pre-allenamento. Puoi abbinare una piccola quantità di proteine ​​magre (senza grassi che possono dare problemi digestivi)

Esempi di snack pre-allenamento includono un frullato (in acqua) di frutta con della frutta secca, yogurt greco con frutti di bosco, una fetta di pane tostato integrale con marmellata o burro di arachidi. Può andare bene anche un pezzettino di cioccolato amaro (almeno all'80%) per avere un po di energia! Evita le bevande pre-workout piene di caffeina o zuccheri!

  • Spuntini Post-allenamento: il momento più importante per i tuoi risultati

 La tua scelta alimentare e di integrazione post-workout è in assoluto il momento più importante della tua giornata, per avere risultati.

Un buon spuntino post allenamento dovrebbe avere tre componenti: proteine, carboidrati e liquidi. L'obiettivo dopo l'esercizio è sostituire il carburante che è stato bruciato, ripristinare i liquidi persi con il sudore e fornire proteine ​​per promuovere il recupero muscolare. Cerca di tararti su almeno 20 grammi di proteine ​​nel tuo spuntino per prevenire il deperimento muscolare e promuovere la tonificazione dei tuoi muscoli.

Attenzione! Non intendo per diventare muscolose, che è una delle paure delle donne.

Ma per esempio ti dico una cosa: se dopo una sessione gambe e glutei non reintegri subito con un post-workout adeguato, il senso di gonfiore rimarrà e le tue gambe non saranno mai come le vorresti. Il giusto integratore post-workout ti aiuterà a diminuire la ritenzione di liquidi e a vedere finalmente le tue gambe più snelle!

Devi integrare subito dopo l'allenamento, entro 30-40 minuti da quando finisci. 

  • Fai uno spuntino consapevolmente ed evita le distrazioni.

Sgranocchiare senza pensare è un modo semplice per ritrovarsi con la mano in fondo a un sacchetto di patatine vuoto senza sapere come ci sei arrivata.

Innanzitutto, assicurati di scegliere uno spuntino sano che sia in linea con i tuoi obiettivi di forma fisica. Quindi, interrompi ciò che stai facendo per alcuni minuti: spegni la TV, metti giù il telefono e chiudi il laptop e fai il tuo spuntino. Mangiare senza distrazioni ti aiuterà a sentirti più soddisfatto e avrai meno probabilità di mangiare troppo.

  • Non farti ingannare dai finti snack fitness

Impara a distinguere uno spuntino sano da una "finzione"

Gli spuntini sani hanno pochi zuccheri sfavorevoli, non sono preconfezionati e non li trovi nel reparto dei cibi industriali. Segui i consigli che ti ho dato per scegliere i cibi corretti, inizia a leggere le etichette e metti a confronto per esempio i diversi tipi di yogurt: potresti scoprire brutte sorprese per esempio tra quelli che promuovono "0 grassi", ma che purtroppo sono pieni di zuccheri!

I dolcetti possono soddisfare un desiderio, ma raramente soddisfano la fame, lasciandoti subito dopo, di nuovo affamata. 

Scegli invece uno spuntino sano che possa soddisfare il tuo desiderio e allo stesso tempo farti sentire sazia.

Sopratutto ricordati una cosa importante: mangiare bene non vuol dire necessariamente mangiare senza gusto. Cerca di dare qualità ai tuoi pasti, spuntini, colazioni. Evita il passaggio da cibi sfavorevoli a dieta tipo ospedale per compensare. Innamorati di un nuovo modo di mangiare, vario ed equilibrato, che ti faccia scoprire sapori più autentici e vedrai che facilmente ti troverai in una forma fisica più sana, che non pensavi possibile.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Close

Resta Aggiornata!

Inserisci la tua email per rimanere aggiornata su nuovi corsi, workshop ed eventi!